LA STORIA DI UN UOMO
I punti salienti del curriculum di Locati sono decisamente insoliti a causa della molteplicità dei suoi interessi.
Studio, lavoro, invenzioni, scritti, ricerche, disegni, quadri, sculture si alternano in continuo come espressioni di un esistere densamente vissuto.
Sono passaggi continui di impegno dei quali riportiamo ovviamente solo i dati più rilevanti.
1939
1939
Nasce a Monza
1952
1952
Prima mostra all’Argentario di Monza
Si diploma alla scuola d’arte Monzese e realizza l’opera “Il Resegone”
Realizza l’opera i “Covoni Ulivi”
1961 - 1970
1961
Inizia gli studi presso l’università di ingegneria meccanica
1964
Realizza il suo primo brevetto “Strutture geodetiche in acciaio”
1966
Laurea in ingegneria al Politecnico di Milano
1967
Uno dei suoi brevetti porta Stefano Anzi al terzo posto nei Campionati italiani assoluti di sci
Con suoi brevetti tenta la conquista del Km lanciato su sci a Cervinia
Entra nella storica ditta di famiglia per chiusure di sicurezza in acciaio, fondata nel 1925
1970
Inizia la gestione pluriennale della Cartiera di Lozza (Varese)
1996
1996
Vince l’Oscar dell’Imballaggio (primo classificato) sponsorizzato dal Sole 24 Ore
2008
2008
Organizza il Premio quadriennale per soli laureati sul tema Filosofia, scienza e fede
Insignito del Premio internazionale Melvin Jones per benemerenze
2012 - 2013
2012
Conferenza all’Università Santa Croce in Vaticano per soli laureati sul tema Arte e pensiero
2013
Insignito dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del titolo di “Cavaliere della Repubblica”
2015
2015
Brevetta un nuovo materiale per l’isolamento termico e acustico
2018
2018
Primo premio Awards Modoetia Corona Ferrea
Primo classificato sezione saggi al Premio letterario Brianza