Dal 2024 torna il Premio Locati da lui stesso istituito nel 2010 ed a lui dedicato, concorso annuale conferito ad elaborati su tematiche filosofiche, scientifiche e teologiche, e la necessità imprescindibile della loro interdisciplinarità. Il miglior testo, selezionato da una giuria accreditata, sarà premiato a ottobre del 2025, durante la prima Lecture tenuta dal Prof. Giuseppe Tanzella Nitti sul tema “Interdisciplinarità e unità del sapere: la dimensione umanistica della ricerca scientifica.”

Il Premio e La lecture saranno appuntamenti annuali che vogliono premiare impegno, merito, dedizione allo studio e alla ricerca coinvolgendo giovani menti e alimentando la sete di conoscenza che trascende le generazioni. Le pagine di questo sito vi permetteranno di conosce questa figura carismatica ed eclettica di grande spessore culturale.

In questa pagina è disponibile tutto il materiale didattico e la documentazione utile per partecipare al Premio Locati.

Consigliamo di visitare queste pagine del sito: UOMO, OPERE e VIDEO che permetteranno di avere ulteriori informazioni sul lavoro e il pensiero di Giuseppe Locati.

Cliccando sui PDF sotto, si potranno scaricare i documenti utili per la partecipazione al Premio Locati.

Chi desiderasse ricevere i libri scritti da Giuseppe Locati può ordinarli direttamente online.

In mancanza di disponibilità potete rivolgervi all’Associazione Giuseppe Locati inviando una mail con i titoli di interesse: premiolocati@giuseppelocati.it

Per ulteriori specifiche richieste potete contattare: premiolocati@giuseppelocati.it

Bando Premio Locati 2025

Il nostro progetto

Antologia

Giuseppe Locati – Arte completa

Giuseppe Locati – Arte e pensiero

Giuseppe Locati – Filosofia, vita e arte

Giuseppe Locati – Imprenditore e artista

Giuseppe Locati – Biografia

Giuseppe Locati – Un nuovo modo di pensare

ANNO TEMA RELATORI
2025 Interdisciplinarità e unità del sapere: la dimensione umanistica della ricerca scientifica Prof. Giuseppe Tanzella-Nitti
Prof. Francesco Valagussa