
Giuseppe Locati inizia la sua attività di imprenditore quando è ancora alla Facoltà di Ingegneria Meccanica brevettando “Strutture Geodetiche in Acciaio” nel 1966.
Nel 1967 disegna brevetti per la realizzazione di Sci; in particolare per il Km Lanciato.
Entra a lavorare nell’azienda di famiglia, le “Officine Locati” fondate dal padre nel 1925 per la costruzione di chiusure di sicurezza in acciaio.
Utilizza le sue capacità di artista anche nel contesto industriale, disegnando al tecnigrafo disegni tecnici di progetti e inventando nuovi macchinari e materiali.
Nel 1996 vince l’Oscar Internazionale dell’imballaggio indetto da “Il Sole 24ore”.
Nel 2004 vince il primo premio finanziato dalla Regione Lombardia per un impianto industriale innovativo.
Giuseppe Locati è stato sempre attento a mantenere la sua azienda tecnologicamente all’avanguardia.
Nel 2013 viene nominato Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica da Giorgio Napolitano.
Molti si sentirebbero appagati ma Giuseppe Locati invece nel 2015 deposita il brevetto per un nuovo materiale per l’isolamento termico e acustico e due anni dopo apre una nuova azienda per la produzione di pannelli termoacustici.
Continua a disegnare progetti.
Elenco dei maggiori brevetti depositati da Giuseppe Locati:

N° 1
Strutture geodetiche in acciaio

N° 2
Sci: soletta autoportante per Km lanciato

N° 3
Sci accoppiati e a doppia lamina per neve compatta

N° 4
Porte basculanti

N° 5
Profilati con corrugamenti ortogonali alla profilatrice

N° 6
Cancellata prefabbricata

N° 7
Profilato autoportante in quattro versioni diverse

N° 8
Brevetto materiale cartaceo composito ad alta percentuale di vuoto (Oscar dell’imballaggio)

N° 9
Carta prodotta senza acqua

N° 10
Cartone ondulato a resistenza multidirezionale

N° 11
Progetto e realizzazione di impianto produttivo per materiale cartaceo senza acqua

N° 12
Materiale composito per coibentazione termica e acustica

N° 13
Studio e impianto materiale ecologico sostitutivo della plastica
